Ortopedia
Ortopedia
Canali Minisiti ECM

Curare la parodontite per prevenire l'osteoporosi

Ortopedia Redazione DottNet | 24/03/2017 12:18

Lanciata la campagna nazionale per la prevenzione delle patologie dell'osso

Prevenire l'osteoporosi attraverso la cura della parodontite. È l'obiettivo della campagna nazionale lanciata dal network di cliniche hi-tech International microdentistry insistute (Imi-Edn) e dall'accademia italiana di medicina orale e parodontologia, in occasione del congresso nazionale di osteoporosi in corso a Firenze.   

L'esame dello stato di salute dell'osso, che l'odontoiatra deve effettuare prima di poter intraprendere una cura per la parodontite, attraverso l'esame della densitometria ossea e dei livelli plasmatici di vitamina D, consente al contempo di eseguire una diagnosi precoce di rischio osteoporotico anche in pazienti di giovane età. Secondo quanto spiegato dagli esperti, la condizione di osteopenia (pre-osteoporosi) accomuna frequentemente i pazienti che soffrono di parodontite, spesso associata anche a stati di carenza di vitamina D. Una delle manifestazioni più frequenti di osteoporosi è la frattura del femore, che è all'origine di quasi 100 mila ricoveri all'anno in Italia, con una mortalità del 20% a un anno dalla frattura.  

pubblicità

In occasione della campagna nazionale per la prevenzione della parodontite e della patologie dell'osso, le cliniche aderenti al network Imi-Edn offriranno la possibilità di effettuare una visita specialistica gratuita e l'esame della densitometria dell'osso al costo di 19 euro, accertamenti che sarà possibile effettuare nelle sedi di Firenze, Catanzaro, Milano, Torino, Padova e Roma.

Commenti

Rispondi

I Correlati

Straumann Group e il ricercatore Dr. Storelli lanciano un breve vademecum sui cinque effetti che il fumo può avere sulla salute, punti di attenzione e consigli

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni

In caso di malattia delle gengive, possono contenere molecole infiammatorie

Ti potrebbero interessare

In uno studio su animali pubblicato sulla rivista Cell Reports Medicine il peptide, Pepitem, ha garantito la formazione di nuovo osso sano in topolini con problemi di osteoporosi

La campagna, promossa da IBSA Italy con il patrocinio di ANMAR, accende i riflettori sui campanelli d’allarme dell’osteoartrosi rappresentandone simbolicamente gli effetti sui pazienti nella vita di tutti i giorni

I consigli degli ortopedici della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia, SIOT e della Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica, SITOP

o rivela uno studio condotto dai ricercatori della Duke Health, sulla rivista Science Advances